Il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria offre una formazione completa in tema di promozione della salute e prevenzione delle malattie, orientata professionalmente, che porta al conseguimento di una laurea abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario, ciò vuol dire che i laureati possono accedere direttamente al mondo del lavoro, previa iscrizione all’Albo professionale.
Il piano degli studi approfondisce i fattori socioculturali, comportamentali, psicologici e biologici che contribuiscono al benessere della persona, dei gruppi, delle famiglie e delle comunità e alla prevenzione delle malattie.
È un corso ideale per gli studenti interessati alle aree della sanità pubblica, dell’epidemiologia, della psicologia della salute e della ricerca sui comportamenti sani.
Le aree di studio includono: prevenzione delle malattie infettive, prevenzione delle dipendenze, prevenzione oncologica, prevenzione cardiovascolare, prevenzione malattie croniche, promozione di una sana alimentazione e di attività fisica, prevenzione problemi di salute pubblica generale, promozione della salute per le famiglie, promozione delle salute nei luoghi di lavoro, promozione della salute nelle scuole, tutela della salute del cittadino, riduzione delle disuguaglianze di accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, analisi dei bisogni sociosanitari, pianificazione, realizzazione e valutazione di programmi e interventi di prevenzione, educazione e promozione della salute.