Perché ogni aspetto della società moderna è pervaso da sistemi elettronici che elaborano, memorizzano, e trasmettono informazioni. Il corso di studi in Ingegneria Elettronica prepara lo studente a progettare ed utilizzare dispositivi, circuiti, e sistemi elettronici con competenza e professionalità. L'obiettivo del corso è di formare professionisti dotati di una solida preparazione scientifica e tecnologica che coniughino gli aspetti fisico-chimico-matematici, propri delle tecnologie più avanzate, con le capacità ingegneristiche di sviluppare prodotti e sistemi.
Per acquisire gli strumenti per trasformare le idee in realtà concrete e produttive. I sistemi elettronici sono impiegati ovunque, sia dove sono immediatamente visibili come, ad esempio, telefoni cellulari, computer, e automobili, sia in ambiti meno convenzionali come abiti, e calzature.
Per seguire un percorso formativo con ampie opportunità di partecipazione a programmi di mobilità internazionale con la possibilità di conseguire il Master of Science presso prestigiose università americane.
Perché il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Brescia è stato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) trai i dipartimenti italiani di eccellenza.
Per potersi inserire con rapidità e successo nel mondo del lavoro. Nonostante la crisi di questi ultimi anni i laureati magistrali in Ingegneria Elettronica trovano lavoro rapidamente, spesso ancora prima del conseguimento della laurea.