Tale accesso è consentito solo al termine delle procedure concorsuali relative, rispettivamente, alla prima e alla seconda sessione. Si specifica che, affinché il candidato possa esercitare il proprio diritto di accesso, è necessario che i verbali delle sedute della Commissione e gli elaborati siano disponibili presso l’ufficio Abilitazioni Professionali. Si invitano, pertanto, i candidati a contattare l'ufficio per verificare l'effettiva disponibilità dei documenti.
L’istanza di accesso documentale, il cui modulo è reperibile sul sito dell’Ateneo può essere recapitata:
- di persona, o tramite proprio delegato, con firma autografa apposta sulla delega accompagnata da copia di valido documento di identità del richiedente e del delegato;
- mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Università degli Studi di Brescia – UOC Abilitazioni Professionali – Via S. Faustino, 74/b - 25121 Brescia;
- mediante e-mail all'indirizzo di posta elettronica esamistato@unibs.it;
- mediante PEC all'indirizzo ammcentr@cert.unibs.it.
In caso di istanza di accesso con firma autografa su supporto cartaceo, di cui ai punti 2., 3. e 4., la domanda sarà ritenuta validamente presentata soltanto se accompagnata da copia di un valido documento di identità del richiedente.
La semplice visione dei documenti è gratuita. Il rilascio di copia in formato cartaceo o elettronico è subordinato al rimborso dei costi di riproduzione e dei diritti di visura nelle misure seguenti:
- € 0,25 cad. per il rilascio da 1 a 2 copie;
- € 0,50 cad. per il rilascio da 3 a 4 copie e via di seguito.
Gli oneri a carico del richiedente verranno comunicati all'atto di accoglimento della domanda di accesso, e il relativo pagamento dovrà essere effettuato prima della consegna dei documenti richiesti, con le modalità che saranno anch'esse comunicate.
Nel caso siano richieste copie conformi all’originale, o sia richiesto l’invio delle copie tramite servizio postale, le somme da rimborsare devono comprendere anche l’imposta di bollo e/o le spese postali.
A seguito della trasmissione della ricevuta di pagamento di cui sopra, l’interessato potrà ricevere dal responsabile del procedimento accesso agli atti, copia della documentazione richiesta.