PROROGA TERMINI IMMATRICOLAZIONE E PAGAMENTO CONTRIBUTI
AVVISI VARIAZIONE ESAMI:
AVVISO: Ricevimenti del Tutor
Normativa
I 24 CFU sono requisito di partecipazione al concorso nazionale per titoli ed esami per l’accesso al percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (Percorso FIT) su posti comuni e di sostegno, ai sensi del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59.
Il D.M. 10 agosto 2017, n. 616 e la nota MIUR 25 ottobre 2017, n. 29999, hanno fornito le indicazioni per il conseguimento dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche; i crediti potranno essere acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare.
Descrizione
Il sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria e di sostegno si articola in:
1) un concorso pubblico nazionale;
2) un successivo percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (percorso FIT);
3) una procedura di accesso ai ruoli a tempo indeterminato, previo superamento delle valutazioni intermedie e finali del percorso FIT.
Costituisce titolo di accesso al concorso pubblico nazionale il possesso congiunto di:
a) laurea magistrale o a ciclo unico oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso;
b) 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Alla pagina Bando percorso 24 CFU è pubblicato il bando per l'iscrizione al percorso formativo. Le iscrizioni sono aperte dal 21 dicembre alle ore 12.00 del 15 gennaio 2018.
Il Comitato Direttivo per la Formazione degli Insegnati previsto all’art. 6, comma 1, del Bando per l’iscrizione al percorso formativo per l’acquisizione dei 24 cfu, è stato nominato con Decreto Rettorale n. 724/2017 del 12/12/2017 ed è composto come segue:
Prof.ssa Arianna Coniglio - Coordinatore
Dott. Fabio Togni - Area Pedagogica e Metodologica
Prof.ssa Loredana Cena - Area Psicologica
Prof.ssa Adelaide Conti - Area Antropologica ed Etica
Prof.ssa Monica Veneziani - Area Economica
Dott. Giacomo Viggiani - Area Giuridica
Prof. Giorgio Donzella - Area Ingegneristica
Prof. Claudio Orizio - Area Medica