L’attività di ricerca scientifica è indirizzata soprattutto ad argomenti di fisica fondamentale, affrontati sia con metodologie sperimentali che teoriche. Il gruppo è particolarmente attivo nella realizzazione di esperimenti presso acceleratori di particelle di bassa energia nell’ambito di collaborazioni internazionali. Le attività principali riguardano temi della Fisica delle Particelle Elementari, di Fisica Nucleare e di Fisica Atomica con implicazioni sulla Cosmologia e nella descrizione delle leggi fondamentali della Natura.
I principali temi di ricerca sono:
Esperimenti:
Le ricerche sono svolte nell'ambito delle attività finanziate dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Particelle elementari; Fisica nucleare; Fisica atomica; Fisica dei plasmi; Rivelatori di particelle; Antimateria; Spettroscopia; Anti-idrogeno; Materia oscura; Annichilazione.
PE2_1 Fundamental interactions and fields; PE2_2 Particle physics; PE2_3 Nuclear physics; PE2_4 Nuclear astrophysics; PE2_5 Gas and plasma physics; PE2_7 Atomic, molecular physics; PE3_16 Physics of biological systems.