L’attività di ricerca del gruppo riguarda il progetto di circuiti e dispositivi realizzati con tecnologie convenzionali, come il silicio, silicio-carbonio e arseniuro di gallio, e con tecnologie emergenti che usano semiconduttori organici e ossidi conduttivi amorfi e policristallini. Gli studi riguardano i materiali, i dispositivi, i modelli matematici per descriverli e i sistemi per applicazioni di varia natura, come ad esempio l’energy harvesting o il biomedicale. In particolare, gli argomenti di ricerca attuali sono organizzati nelle seguenti attività.
I principali temi di ricerca nell’ambito dell’elettronica convenzionale basata su silicio, silicio-carbonio e arseniuro di gallio sono:
I principali temi di ricerca nell’ambito dell’elettronica organica e tecnologie emergenti possono essere riassunti come segue:
Circuiti integrati analogici; Interferenze elettromagnetiche; Convertitori DC/DC; Energy harvesting; Elettronica organica; Transistori a film sottile; Dispositivi elettronici; Tecnologie emergenti; Bioelettronica; Modelli fisici; Simulazione numerica e circuitale.
PE3_4 Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures, etc., PE6_12 Scientific computing, simulation and modelling tools, PE7_2 Electrical engineering: power components and/or systems, PE7_3 Simulation engineering and modelling, PE7_4 (Micro and nano) systems engineering, PE7_5 (Micro and nano) electronic, optoelectronic and photonic components, PE7_11 Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment).