Il DM 47/2013 (modificato dal DM 1059/2013) ha fissato le disposizioni relative al sistema AVA (Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento) per le Sedi e i Corsi di Studio universitari. Il DM 987/2016 (del 12 dicembre 2016) ha riformato il sistema AVA iniziale e periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio universitari, dando avvio al sistema denominato AVA 2.0, in vigore dal 1 gennaio 2017.
Il sistema di qualità del Corso di Studio è l'insieme dei processi adottati per garantire il miglioramento continuo delle attività formative dei Corsi di Studio dell'Università di Brescia e per garantire un contesto di apprendimento in cui il contenuto del corso di studio, le opportunità di apprendimento e le strutture didattiche siano adatte allo scopo.
Presenta la fotografia del capitale umano uscito dall'Università, attraverso l'analisi di alcuni aspetti importanti, quali origine sociale, studi secondari superiori, condizioni di studio, regolarità negli studi, valutazione dell'esperienza universitaria, conoscenze linguistiche e informatiche, prospettive future.
Analizza l'inserimento lavorativo dei laureati, fino ai primi cinque anni successivi al conseguimento del titolo ed è uno strumento utile per valutare l'efficacia esterna del sistema universitario e misurare l'apprezzamento del mondo del lavoro nei confronti dei laureati.
L’elaborazione della Scheda Unica Annuale del Corso di Studi (SUA CdS), strumento di progettazione, autovalutazione e revisione del Corso di Studio- Essa raccoglie tutte le informazioni utili agli studenti, alle famiglie e agli altri stakeholder.
La SUA-CdS è consultabile al sito Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento (AVA) (link a sito esterno tramite autenticazione) ed inoltre parzialmente pubblicata (accesso libero) sul portale Universitaly.
Scheda SUA del Corso di Studio