Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) organizza un corso intensivo online dedicato al tema della valorizzazione e riuso delle Basi NATO della Guerra Fredda, un pretesto virtuoso per comprendere la complessità che caratterizza i territori contemporanei, sia da un punto di vista paesaggistico che da quello territoriale e architettonico. Il corso si focalizzerà in particolare sulla valorizzazione e riuso delle aree e delle tre Basi NATO di Cavriana (MN), Castiglione delle Stiviere (MN) e Collio-Bagolino (BS), approfondendo la delicata questione del riuso degli spazi militari, la progettazione di microarchitetture a supporto del programma previsto e la progettazione di percorsi di visita con supporti didattici multisensoriali.
L'obiettivo formativo del corso è offrire l'opportunità di compiere esperienze professionalizzanti ad alto valore qualificante sul piano scientifico e della ricerca empirica sui temi affrontati. In particolare:
Al progetto - di cui sono responsabili scientifici la prof.ssa Carlotta Coccoli e la prof.ssa Olivia Longo - partecipano anche: Curtin University Australia, IE School of Architecture and Design, Politecnico di Milano, Universidad Politécnica de Cartagena, The University of Jordan.