Dopo il conseguimento dell'abilitazione professionale e l'iscrizione all'ordine professionale, il farmacista può svolgere tutte le attività professionali previste dalla direttiva n. 2005/36/CE.
Il farmacista opera:
- nelle farmacie territoriali aperte al pubblico in Italia e in ambito comunitario;
- nelle farmacie ospedaliere ed in case di cura;
- nei servizi territoriali delle Aziende Sanitarie;
- nelle amministrazioni pubbliche e nelle Forze Armate;
- nella distribuzione intermedia dei medicinali;
- negli esercizi commerciali che attivano i servizi previsti dalla L. 248/06:
- nelle aziende farmaceutiche, alimentari e cosmetiche;
- nelle officine di produzione di medicinali.
Il farmacista (o laureato magistrale anche senza aver conseguito l'abilitazione professionale), inoltre, opera:
- nel settore della ricerca delle industrie farmaceutiche, cosmetiche ed alimentari;
- nelle Università ed enti di ricerca pubblici e privati.