Ingegneria Civile
Tipo di corso di studio: Laurea triennale
Dipartimento: Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Classe di laurea: L-7 - Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale
Durata in anni: 3
Crediti: 180
Sede: BRESCIA
Indirizzo: Campus di Ingegneria, via Branze 43, Brescia (Gmaps)
Tipo di accesso: Test orientativo
Lingua: Italiano
Metodo di insegnamento: Tradizionale (lezioni in aula, esercitazioni e laboratori, seminari, visite tecniche)
Frequenza: Non obbligatoria
Denominazione in lingua inglese: CIVIL ENGINEERING
Scheda del Corso di Studio
Il Corso di Laurea in Ingegneria Civile assicura allo studente:
- una formazione di base incentrata su un'adeguata conoscenza degli aspetti analitico-matematici, fisici e chimici,
- una formazione specifica nelle materie caratterizzanti dell'ingegneria civile, la geologia, la scienza delle costruzioni, la topografia, la tecnica delle costruzioni, l'idraulica,
- una formazione complementare attraverso l'inserimento di crediti in alcune materie specifiche, quali storia dell'architettura, tecnica urbanistica e architettura tecnica.
Il laureato in Ingegneria Civile saprà:
- svolgere le attività connesse alla progettazione di opere civili;
- condurre e coordinare le attività di cantiere;
- valutare economicamente i processi edilizi, i piani urbanistici e le opere civili;
- organizzare la produzione industriale di componenti e manufatti delle costruzioni civili;
- svolgere l'attività di tecnico amministrativo relativamente alle opere civili e la gestione nelle pubbliche amministrazioni;
- operare nel campo del rilevamento del territorio, dei tessuti urbani, dei centri storici e dei manufatti edilizi;
- condurre gli esperimenti e analizzare i dati nelle attività di laboratorio di analisi tecniche;
- usare gli strumenti informatici di supporto alla progettazione.
Sbocchi professionali