Il corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale è articolato su 3 anni e prevede l’acquisizione di 180 CFU complessivi suddivisi in attività formative di base, caratterizzanti, affini, integrative e a scelta dello studente, oltre alle attività finalizzate alla preparazione della prova finale.
Il corso di laurea ha un solo curriculum denominato “Curriculum generale”, riportato in questa pagina e il cui dettaglio si può trovare nei Regolamenti didattici del corso di laurea in Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale.
INSEGNAMENTO | CFU | SEMESTRE | |
1 | ANALISI MATEMATICA PER L'IMPRESA DIGITALE | 9 | S1 |
2 | ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA | 6 | S1 |
3 | ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE | 6 | S1 |
4
|
FONDAMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE (integrato) |
12
|
A S1 |
5 | FISICA SPERIMENTALE | 12 | S2 |
6 | SISTEMI DI ELABORAZIONE | 6 | S2 |
7 | SISTEMI ELETTRONICI PER L'AUTOMAZIONE E L'INDUSTRIA | 6 | S2 |
LINGUA STRANIERA | 3 |
8 |
INSEGNAMENTO |
CFU 6 |
SEMESTRE S1 |
9
|
CIRCUITI E IMPIANTI ELETTRICI (corso integrato) |
12
|
S1
|
10 | ELEMENTI DI TELECOMUNICAZIONI | 9 | S1 |
11 |
SISTEMI DI PRODUZIONE E TECNOLOGIE PRODUTTIVE (corso integrato) |
9
|
A
S1 |
12 | PROGETTAZIONE SOFTWARE | 6 | S2 |
13 | AUTOMAZIONE E CONTROLLO | 9 |
S2 |
14 | SISTEMI DI GESTIONE DATI E PROCESSI | 9 | S2 |
INSEGNAMENTO | CFU | SEMESTRE | |
15 | COMPONENTI E SISTEMI ELETTRONICI | 9 | S1 |
16 | SISTEMI DI MISURA E QUALITA’ | 9 | S1 |
17 | INTRODUZIONE ALLA CYBER SECURITY E AI BIG DATA | 6 |
S1 |
18 | SISTEMI INTELLIGENTI, USER EXPERIENCE E ROBOTICA | 9 |
A |
19 | INTERNET OF THINGS | 6 | S2 |
20 | A SCELTA DELLO STUDENTE | 18 | |
PROVA FINALE | 3 |