La preparazione della prova finale rappresenta il momento in cui le capacità di applicare conoscenza e comprensione raggiungono espressione matura, consapevole e compiuta.
La prova finale consiste nella preparazione e nella presentazione e discussione da parte del laureando di fronte ad apposita Commissione, di un lavoro svolto in modo autonomo nell’ambito di un insegnamento oppure nell’ambito di un tirocinio curriculare o Progetto formativo.
L'ammissione alla prova finale richiede l'acquisizione di tutti i crediti previsti dall’Ordinamento didattico con esclusione di quelli acquisibili con la prova stessa. Potranno comunque essere ammessi alla prova finale solo gli studenti che avranno certificato la adesione alle procedure di valutazione della didattica.
E’ possibile anche svolgere la tesi all’estero, con un relatore dell’Università degli Studi di Brescia.
La prova finale è disciplinata dal "Regolamento delle prove finali".