Cari studenti e care studentesse,
Cari colleghi e care colleghe,
Stimato personale tecnico-amministrativo,
con la dichiarazione dei redditi, si rinnova, anche quest’anno, la possibilità di destinare il 5 per mille al finanziamento della ricerca scientifica dell’Università degli Studi di Brescia.
Si tratta di un’opportunità preziosa per sostenere i programmi di crescita scientifica, i laboratori, per innovare la didattica e contribuire così alla crescita culturale del territorio.
Abbiamo usato questo anno difficile per programmare il futuro e i progetti che interesseranno il nostro Ateneo sono tanti: un nuovo laboratorio per l’applicazione dell’innovazione tecnologica in ambito biomedico, un nuovo laboratorio di simulazione medica, una nuova officina meccanica e due nuovi laboratori di agraria e di chimica applicata.
Il cinque per mille è un gesto significativo, che permette di destinare risorse che ricadono sulla formazione di giovani ricercatori.
“Per far ripartire il Paese, sostieni la ricerca”: donando il cinque per mille all’Università degli Studi di Brescia, premiamo il merito dei ricercatori impegnati nei nostri nuovi laboratori.
Per destinare il 5 per mille all’Università degli Studi di Brescia è necessario compilare e firmare, al momento della dichiarazione dei redditi, il riquadro denominato “finanziamento della ricerca scientifica universitaria”.
Grazie fin da ora per l’attenzione e la sensibilità con cui vorrete accogliere questo mio invito e diffonderlo anche ad altri non raggiunti da questa mia.
Il Rettore
Prof. Maurizio Tira
ANNO | FONDI 5X1000 |
---|---|
2019 | Rendiconto |
2018 | Rendiconto |