Lo sportello online è un servizio di assistenza e consulenza individuale per parlare in videochiamata con l'Ufficio Mobilità Internazionale Studenti, attivo a partire da lunedì 4 maggio 2020 in conseguenza dell’emergenza sanitaria COVID-19 in corso nel nostro Paese.
Per usufruire del servizio, è necessario fissare un appuntamento utilizzando il proprio account istituzionale (@studenti.unibs.it) attraverso i seguenti calendari:
1. PRENOTA il servizio desiderato, utilizzando le credenziali di Ateneo n.cognome@studenti.unibs.it.
Scegli il giorno e l'orario e inserisci nella descrizione la motivazione della richiesta di appuntamento (obbligatorio).
A prenotazione effettuata riceverai una e-mail di conferma, con il link e le istruzioni per l'accesso allo sportello online, e l'appuntamento sarà inserito nel calendario google.
Per disdire puoi visualizzare l'appuntamento sul calendario Google e cancellarlo, oppure puoi andare sull'email di conferma appuntamento e cliccare il tasto NO.
2. COLLEGATI PER LA VIDEOCHIAMATA
Se hai già scaricato Teams sul tuo pc/telefono e hai effettuato l'accesso con le tue credenziali Unibs vai direttamente al punto 3.
In caso contrario, collegati a www.office.com utilizzando le credenziali di Ateneo n.cognome@studenti.unibs.it; se si riscontrano problemi di password con Teams è necessario modificare la password su https://www.unibs.it (se tale password è stata impostata in un periodo precedente a 3 mesi).
Dopo l’accesso a www.office.com scarica e installa Teams sul tuo computer o smartphone.
Video guida al download e installazione di Teams per studenti e personale unibs.it
3. EFFETTUA LA VIDEOCHIAMATA
Il giorno dell'appuntamento collegati a Teams cliccando sul link inserito nella mail di conferma prenotazione e chiedi di partecipare. L'Ufficio accetterà la tua richiesta SOLO se ti sei prenotato.
Una volta entrato nello sportello online attendi la chiamata dell'operatore.