Organizzato in collaborazione con GEO - Centro Interuniversitario per lo studio della condizione giovanile, dell'organizzazione delle istituzioni educative e dell'orientamento, il seminario si inserisce nel Progetto nazionale POT - Giurisprudenza, che ha riunito una ventina di università italiane, per favorire l'orientamento agli studi giuridici negli Istituti secondari di secondo grado e l'innovazione didattica nella stessa area.
Verranno affrontate le problematiche dell'innovazione didattica in Giurisprudenza, dell'orientamento formativo nel raccordo Scuola-Università e nella prospettiva dell'educazione civica, in due sessioni destinate alle scuole e agli atenei.
La sessione del mattino sarà dedicata al tema "Orientamento formativo e raccordo Scuola-Università", con focus sul POT - Giurisprudenza, ed è dedicata ai docenti di materie giuridiche e ai referenti per l'orientamento degli Istituti secondari di secondo grado.
La sessione pomeridiana sarà focalizzata sul tema "Educazione civica, Cittadinanza e Costituzione", con l'intento di contribuire al mondo della Scuola per l'insegnamento trasversale dell'educazione civica, oggi obbligatorio e valutato, compito di ogni disciplina ed è aperta a tutti gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Aula 1 di Palazzo Calini ai Fiumi, Dipartimento di Giurisprudenza, ore 9:00