Il programma Erasmus+ per Traineeship consente agli studenti universitari di tutti i livelli (primo, secondo, e terzo ciclo di studi) di svolgere uno stage o un tirocinio presso imprese, centri di formazione e ricerca, ong, associazioni, fondazioni, istituti, ad esclusione di Uffici ed Enti che gestiscono programmi comunitari, Rappresentanze diplomatiche nazionali del Paese di appartenenza dello studente e presenti nel Paese ospitante (Ambasciate e Consolati d’Italia) in un Paese partecipante al programma all’estero beneficiando di una borsa di mobilità. Non è possibile sostenere esami durante il periodo di mobilità Erasmus+ for Traineeship.
Le borse Erasmus + per Traineeship sono assegnate per lo svolgimento delle seguenti attività presso un ente straniero:
In seguito alla pubblicazione della graduatoria, gli studenti vincitori sono pregati di consegnare il modulo di accettazione della borsa secondo i tempi e le modalità descritti sul modulo stesso.