Favorisce lo sviluppo di competenze e soft skills per esercitare attività motorie e sportive nelle strutture pubbliche e private, a livello individuale e di gruppo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento, potenziamento e recupero di abilità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato.
Il percorso di studio è caratterizzato da una solida formazione, di tipo culturale e scientifico, funzionale ad una gamma di sbocchi professionali particolarmente vasta e articolata nell’ambito educativo, della prevenzione primaria e secondaria, dell’animazione sportiva, nell’ambito del fitness, dei metodi e della didattica delle attività sportive e nell’ambito della gestione di strutture ludico-sportive.
Lo svolgimento delle attività professionalizzanti si avvale di adeguate strutture, per lo più adiacenti al nucleo centrale di aule dove si svolgono le lezioni frontali.
Il Corso di Laurea in Scienze Motorie è pienamente inserito nella progettazione sociale e ordinamentale volta alla promozione integrale della persona mediante l’attività fisica per il raggiungimento dell’efficienza fisica e del benessere.
Il corso di Studi in Scienze Motorie valorizza tutti gli ambiti dell’alternanza formativa, mediante una continuo e costante dialogo con le aziende e le formazioni sociali del territorio che partecipano al compito formativo del corso attraverso stage, tirocini, seminari. Particolare attenzione è rivolta all’internazionalizzazione mediante la promozione di stage ed esperienze di alternanza formativa con realtà internazionali e programmi di studio all’estero.