I Corsi di Studio magistrale attivati nell'a.a. 2021/22 presso il Dipartimento di Economia e Management:
MONETA, FINANZA E RISK MANAGEMENT
LM-56 Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia
CONSULENZA AZIENDALE E LIBERA PROFESSIONE
LM-77 Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
MANAGEMENT
LM77 Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali
- Percorsi formativi in lingua italiana: Finanza, Marketing e Produzione Logistica
- Percorsi formativi in lingua inglese:
Green Economy and Sustainability
e International Business
DURATA DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: 2 anni con acquisizione di 120 crediti formativi universitari.
FREQUENZA facoltativa
TITOLI PER L'ACCESSO: Laurea del primo ciclo coerente con gli ambiti disciplinari del corso di Laurea Magistrale scelto.
L’ammissione dei possessori di titoli conseguiti all’estero sarà subordinata alla validità della documentazione presentata, come previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni M.I.U.R "Norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari”. Indicazioni specifiche per chi ha ottenuto un titolo di studio all'estero si trovano al sito correlato International students.
Possono accedere ai Corsi di laurea magistrali a.a. 2021/22:
- n. 30 cittadini extracomunitari residenti all’estero (contingente riservato), così ripartiti:
LM in Consulenza aziendale e libera professione: n. 5 posti
LM in Moneta, finanza e risk management: n. 5 posti
LM in Management: n. 10 posti per il curriculum International Business
n. 10 posti per il curriculum Green Economy and Sustainability)
I cittadini extracomunitari residenti all’estero (contingente riservato) e i cittadini comunitari o equiparati. con titolo di studio estero, dovranno presentare domanda online di prevalutazione dei titoli in data da definirsi tramite l'apposita procedura di prevalutazione - PICA
Possono accedere ai Corsi di laurea magistrali a.a. 2021/22:
I cittadini comunitari ed equiparati con titolo di laurea conseguito in Italia (posti illimitati), previa prevalutazione dei requisiti minimi curriculari qui indicati e nel caso non raggiungessero i requisiti minimi curriculari, previo sostenimento e superamento di un test che si svolgerà in due edizioni regolate da appositi Bandi::
I edizione: 12 luglio 2021 alle ore 10.00
II edizione: 8 settembre 2021 alle ore 10.00
BANDI
I Bandi saranno pubblicati qui:
Bando I edizione
Bando II edizione
IMMATRICOLAZIONI
Le date delle immatricolazioni saranno indicate nei Bandi
TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI
Quanto costa studiare, esoneri e riduzioni
ALTRE INFORMAZIONI SUI CORSI DI STUDIO DI ECONOMIA
Corsi di Studio - Economia e management