Tutti i candidati con OFA possono immatricolarsi a qualsiasi Corso di Laurea Triennale di Economia (sede di Brescia e sede di Mantova). Dovranno però soddisfare tali Obblighi Formativi Aggiuntivi durante il primo anno di corso, secondo le modalità sotto indicate Modalità di assolvimento OFA di Matematica_Economia a.a. 2020/2021
NEW Per maggiori informazioni sulle modalità di assolvimento degli OFA di Matematica e sul calendario dei test di recupero si vada il seguente file:
- Banca e finanza >>
https://www.unibs.it/corso-di-
- Economia e azienda digitale >>
https://www.unibs.it/economia-
- Economia e gestione aziendale >>
https://www.unibs.it/corso-di-
- Economia >>
https://www.unibs.it/corso-di-
Corsi di laurea triennale - area economia- con il Test orientativo online per l’Economia - CISIA
- BANCA E FINANZA
- ECONOMIA E AZIENDA DIGITALE
- ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (5 curriculum)
- curriculum in Economia e gestione delle attività culturali c/o la sede di MANTOVA
Nell’a.a. 2020/21 l’ammissione a un Corso di laurea di primo livello (triennale) ad accesso libero nell'area di Economia presso l’Università degli Studi di Brescia, sarà possibile sostenendo il Test on line CISIA per l’Economia (TOLC-E) per la verifica delle conoscenze iniziali di ingresso.
-un computer (fisso o portatile) che si connetta a internet;
-un dispositivo mobile (uno smartphone o tablet) che si connetta a internet;
-una connessione internet;
-una stanza che rispetti i requisiti necessari.
La prova si terrà in un’aula virtuale, sotto il controllo e la guida di una Commissione d’aula.
Per informazioni più dettagliate sulle modalità di svolgimento del TOLC @CASA è possibile consultare
Le date dei TOLC @CASA organizzate dall'Università degli Studi di Brescia e valide per l’ammissione ai corsi di laurea sopra indicati (lauree triennali in Economia, lauree triennali in Ingegneria, laurea triennale in Sistemi Agricoli Sostenibili e laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia) e sono consultabili al seguente link: Calendario TOLC @CASA AGOSTO-SETTEMBRE 2020 (date esatte)
I TOLC @CASA, analogamente ai TOLC tradizionali, sono differenziati in relazione al corso per il quale si concorre e ne mantengono la medesima struttura e i medesimi livelli di difficoltà.
Nel macroperiodo di agosto-settembre 2020 ogni studente NON POTRA' SOSTENERE più di un test per ciascuna area disciplinare.
Le modalità di iscrizione ai TOLC @CASA per il macroperiodo di agosto-settembre 2020 rimangono invariate rispetto a quelle previste per il TOLC tradizionali e potranno essere effettuate
A PARTIRE DAL15 luglio 2020 tardo pomeriggio direttamente nell’area riservata del sito CISIA: https://www.cisiaonline.it/
TITOLI DI AMMISSIONE
L’ammissione ad un Corso di Laurea richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. L’immatricolazione dei possessori di titoli conseguiti all’estero sarà subordinata alla validità della documentazione presentata, come previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni M.I.U.R "Norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari”. Indicazioni specifiche per chi ha ottenuto un titolo di studio all'estero si trovano al sito International students.
DURATA DEI CORSI DI LAUREA
La durata dei Corsi di studio è di 3 anni e prevede l'acquisizione di 180 crediti universitari.
FREQUENZA facoltativa
PROVA DI AMMISSIONE
Test obbligatorio a carattere orientativo Test Online CISIA per l’Economia - TOLC-E, organizzato dall’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con il Consorzio CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso).
La prova attitudinale è a carattere orientativo e ha lo scopo di valutare se la preparazione degli studenti nelle discipline di base sia adeguata e coerente con i requisiti necessari per frequentare con successo il corso di Laurea prescelto.
INDICAZIONI PER LA PROVA DI AMMISSIONE TOLC-E (TOLC @CASA)
L’Università degli Studi di Brescia prevede:
- l’erogazione a distanza mediante la modalità TOLC @CASA nel periodo di maggio-giugno 2020, nel periodo di luglio 2020 e nel periodo di agosto-settembre 2020
- oppure l’erogazione di TOLC-E in presenza presso i laboratori informatici delle sedi di Brescia e di Mantova, qualora le condizioni lo permettessero.
Prove attitudinali anticipate da MARZO a LUGLIO 2020
Possono partecipare al TOLC-E o TOLC @CASA anticipato non solo gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, ma anche gli studenti frequentanti gli ultimi due anni delle superiori (IV e V anno).
Per IL MESE DI LUGLIO 2020 bisogna fare riferimento alle nuove date del TOLC @CASA qui riportate.
Prove attitudinali di AGOSTO - SETTEMBRE 2020
(solo per gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore)
Il calendario di queste prove è pubblicato in modalità TOLC CASA
Ai candidati è richiesta:
l’iscrizione al TOLC-E ( TOLC @CASA) in via telematica sul sito del Consorzio CISIA "TOLC-E (TEST ON-LINE CISIA)" e il pagamento di 30 € direttamente al CISIA.
I candidati con disabilità possono segnalare anticipatamente le loro necessità al fine di usufruire di appositi ausili.
Si può sostenere il TOLC-E (TOLC @CASA) in tutti gli Atenei aderenti al CISIA.
IL TOLC @CASA si svolgerà nella propria abitazione, in collegamento da remoto.
Il TOLC-E, se previsto, si svolgerà in presenza su personal computer, nei laboratori informatici del Dipartimento di Economia e Management
Il Test on line CISIA per l’Economia (TOLC-E oppure TOLC @CASA) si compone di 66 quesiti a scelta multipla (solo una risposta è corretta) nelle sezioni Matematica, Logica, Scienze e Comprensione verbale, a cui si aggiungono 30 quesiti di Valutazione della Conoscenza della Lingua Inglese.
Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 1 ora e 45 minuti, così suddiviso:
SEZIONI | NUMERO DI QUESITI | TEMPO A DISPOSIZIONE |
---|---|---|
LOGICA | 13 | 30 minuti |
COMPRENSIONE VERBALE | 10 | 30 minuti |
MATEMATICA | 13 | 30 minuti |
Valutazione della conoscenze della lingua INGLESE | 30 | 15 minuti |
TOTALE |
66 |
105 minuti |
Il risultato di ogni TOLC-E (TOLC @CASA), ad esclusione della sezione relativa alla Prova della Conoscenza della Lingua Inglese, è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che determinano un punteggio assoluto, derivante da 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata.
Per la prova della conoscenza della Lingua Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.
ESITO DELLA PROVA DI AMMISSIONE TOLC-E (TOLC @CASA)
Lo studente che ha sostenuto il TOLC @CASA ha la possibilità di vedere entro le 48 ore dal sostenimento della prova i risultati conseguiti.
Se lo studente ha conseguito un punteggio maggiore o uguale a 4 su 13 nella sezione di Matematica può immatricolarsi a qualsiasi Corso di Laurea Triennale di Economia (sede di Brescia e sede di Mantova), secondo le istruzioni indicate nei relativi Bandi/Avvisi che saranno pubblicati a questa pagina e secondo quanto indicato più avanti alla voce immatricolazioni.
ESITO PROVE ANTICIPATE 2020: i candidati che non conseguono nelle prove anticipate un punteggio maggiore o uguale a 4 su 13 nella sezione di Matematica potranno risostenere il TOLC-E - TOLC @CASA (non più di una volta per macro-periodo).
ESITO PROVE ANTICIPATE 2019: gli studenti iscritti al quarto anno nell'anno scolastico 2018/2019, che hanno sostenuto nel 2019 la prova attitudinale TOLC-E anticipata in un altro Ateneo e hanno conseguito un punteggio maggiore o uguale 4 su 13 nella sezione di Matematica, se conseguiranno il diploma di scuola secondaria superiore nell'estate 2020, potranno procedere con l'immatricolazione a qualsiasi Corso di Laurea Triennale di Economia (sede di Brescia e sede di Mantova) a partire dal mese di luglio 2020 per l'anno accademico 2020/2021, seguendo le istruzioni indicate negli appositi Bandi/Avvisi che saranno pubblicati a questa pagina.
OFA - Obblighi formativi aggiuntivi
Vengono attribuiti Obblighi Formativi Aggiuntivi di Matematica - OFA di Matematica:
Tutti i candidati con OFA possono immatricolarsi a qualsiasi Corso di Laurea Triennale di Economia (sede di Brescia e sede di Mantova). Essi dovranno però soddisfare tali Obblighi Formativi Aggiuntivi durante il primo anno di corso, secondo le modalità sotto indicate Modalità di assolvimento OFA di Matematica_Economia a.a. 2020/2021
PASSAGGIO INTERNO, TRASFERIMENTO IN INGRESSO, RINUNCIATARIO/DECADUTO
Si riportano le norme deliberate in data 4/06/2020 dal Consiglio dei Corsi di studio aggregati per l'eventuale esonero dagli OFA in matematica per coloro che effettuano un passaggio interno, un trasferimento in ingresso, per i rinunciatari/decaduti
CCSA_Delib._n._6_4.5_04.06.2020_OFA_su_esonero_da_OFA
IMMATRICOLAZIONE
Le informazioni sull'immatricolazione a.a. 2020/21, il cui inizio avverrà
a partire dal 15 luglio 2020 sono pubblicate a questa pagina (Avviso) e alla pagina dedicata.
E' consentito il regime a tempo parziale per tutti i corsi di laurea triennale dell'area di Economia - Consulta Studente a tempo parziale