Corso di laurea magistrale ad accesso libero, in attesa dell'approvazione ministeriale. Nell'a.a. 2020/21 verrà attivato il primo anno.
DURATA: 2 anni, con acquisizione di 120 crediti formativi universitari.
FREQUENZA facoltativa
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Per accedere al corso di laurea magistrale in Science Giuridiche dell’Innovazione è richiesta una laurea o un diploma universitario di durata triennale, ovvero altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Sono altresì richieste adeguate conoscenze nelle discipline giuridiche, oltre a sufficienti conoscenze nelle discipline politico-economiche e economico-aziendali; è inoltre necessario conoscere e saper utilizzare la lingua inglese (almeno a livello B1).
Posti per cittadini extraUE residenti all'estero n. 10
I requisiti minimi curriculari richiesti per l'accesso sono indicati a questa pagina
MODALITÀ DI AMMISSIONE
Non è previsto un test di ammissione, è prevista la prevalutazione di requisiti minimi curriculari, con l'eventualità di colloquio.
La domanda online di prevalutazione dei requisiti curriculari andrà presentata nei termini indicati nell'apposito Bando di ammissione, che sarà pubblicato qui a luglio 2020 e a questa pagina
IMMATRICOLAZIONI
Le date delle immatricolazioni saranno indicate nei Bandi
TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI
Quanto costa studiare, esoneri e riduzioni
ALTRE INFORMAZIONI
Corso di Laurea Magistrale in Scienze giuridiche dell'innovazione