A.A. 2020/21
Corso di laurea sperimentale professionalizzante triennale ad accesso programmato, ai sensi del D.M. 6/2019, erogato in lingua italiana.
Classe di laurea: L-23 - Classe delle lauree in Scienze e tecniche per l'edilizia
Nell'a.a. 2020/21 viene attivato il primo e secondo anno.
Il Bando per l'iscrizione al test selettivo è pubblicato qui con scadenza 4 settembre 2020 ore 13:00.
DURATA IN ANNI: 3 Crediti: 180
FREQUENZA: facoltativa. Non è ammessa la frequenza in regime a tempo parziale.
Sede: BRESCIA - Campus di Ingegneria, via Branze 43, Brescia
TITOLI DI AMMISSIONE:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado, o di altro titolo acquisito all'estero riconosciuto idoneo.
PROVA DI AMMISSIONE: Test selettivo che si svolgerà su supporto cartaceo il 9 settembre 2020 presso le aule didattiche di Ingegneria, Via Branze, Brescia
Caratteristiche della prova: consiste nella soluzione di 30 quesiti con cinque opzioni di risposta, delle quali sono una sola è corretta, su argomenti di
cultura generale (4 quesiti),
ragionamento logico (6 quesiti),
costruzione di edifici (6 quesiti),
estimo e valutazioni immobiliari (4 quesiti) , >
topografia (8 quesiti),
diritto (2 quesiti).
1,5 per ogni risposta esatta,
- 04 punti per ogni risposta errata,
0 punti per ogni risposta non data. Punteggio complessivo mattimo: 45 punti;
l'accesso in graduatoria si ottiene con un punteggio maggiore o uguale a 9 punti.
BANDO
Il Bando è a questa pagina
POSTI: n. 50 (contingente comunitari e non comunitari residenti in Italia)
n. 0 (contingente extracomunitari residenti all'estero)
TIROCINIO: per le attività di tirocinio sono state stipulate convenzioni con il Collegio dei Geometri e con il Collegio dei Costruttori della Provincia di Brescia.
IMMATRICOLAZIONE
Lo studente dovrà procedere all’immatricolazione secondo quanto indicato dal Bando.
TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI
Quanto costa studiare, esoneri e riduzioni
INFORMAZIONI SUL CORSO DI LAUREA
Corso di laurea sperimentale professionalizzante triennale, ai sensi del D.M. 6/2019.