Si informa che per l'a.a. 2019/2020 la possibilità di iscriversi al regime a tempo parziale è consentita esclusivamente agli studenti che si immatricolano e/o sono iscritti ai seguenti corsi di studio:
Corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale - DIMI
Corso di laurea triennale in Ingegneria meccanica e dei materiali
Corso di laurea triennale in Ingegneria dell'Automazione
Corso di laurea triennale in Ingegneria gestionale
Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica
Corso di laurea magistrale in Ingegneria per l'innovazione dei materiali e del prodotto
Corso di laurea magistrale in Ingegneria dell'automazione industriale
Corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale
Corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DII):
Lo studente che non abbia la piena disponibilità del proprio tempo per giustificate ragioni di lavoro, familiari, di salute o per altri giustificati motivi personali, può optare all'atto dell'immatricolazione o dell'iscrizione ad anni successivi, per un percorso formativo che consenta di svolgere attività pari al 50% delle attività didattiche previste per anno di corso, con eventuali arrotondamenti, nel rispetto delle propedeuticità fra gli esami, ove previsto dai regolamenti dei Corsi di laurea.
CARATTERISTICHE:
- l’opzione per il regime a tempo parziale è consentita al primo anno di iscrizione (per almeno due anni) e in un qualsiasi anno regolare di corso (per almeno due anni). NON E' CONSENTITA AI FUORI CORSO.
- il cambio di opzione, per il ritorno al tempo normale, è possibile solo dopo la frequenza di due anni a tempo parziale
- il numero di cfu da acquisire ogni anno deve essere non superiore al 50% delle attività previste per anno di corso, salvo gli arrotondamenti.
L'opzione formulata per la scelta del regime a tempo parziale non può modificare la durata normale del corso, valida ai fini giuridici. Nelle certificazioni sarà riportata pertanto sia l'indicazione della durata normale del corso che la durata complessiva derivante dall'impegno a tempo parziale.
In caso di passaggio ad altro Corso di studio, lo studente in regime di tempo parziale può rinnovare la richiesta mantenendo lo status per il nuovo corso di studio, qualora per esso sia previsto il tempo parziale.
Lo studente impegnato a tempo parziale, iscritto all'Università degli Studi di Brescia, gode di tutti i diritti ed è assoggettato agli stessi obblighi di uno studente impegnato a tempo pieno, fatte salve eventuali eccezioni stabilite da bandi e regolamenti di Ateneo.
Gli studenti iscritti a tempo parziale devono la prima rata di 156 Euro, ed i contributi universitari (seconda e terza rata) nella misura del 65% (misura stabilita per l'a.a. 2019/20) rispetto a coloro che si iscrivono a tempo pieno.
La richiesta dello status di studente a tempo parziale non può essere presentata per l’anno accademico nel quale lo studente ha in corso una procedura di riconoscimento degli esami a seguito a:
• congedi da altre Università
• passaggi interni afferenti ai corsi di laurea dei dipartimenti dell’Università degli studi di Brescia
• abbreviazioni di carriera a seguito conseguimento laurea o decadenza o rinuncia agli studi
Gli studenti di qualsiasi anno di corso regolare che intendono iscriversi in regime di tempo parziale devono compilare il modulo Domanda opzione a tempo parziale MSAS-7.08.08 Rev. 02 (vedi pagina"Modulistica della segreteria studenti") e consegnarlo presso la Gestione carriere dell'area del corso di studio, previo appuntamento tramite il servizio Infostudente.
Inoltre, gli studenti che si iscrivono al primo anno devono anche scegliere l'opzione iscrizione a tempo parziale nel corso della procedura di immatricolazione on line. Devono compilare il modulo Domanda opzione a tempo parziale MSAS-7.08.08 Rev. 02 (vedi pagina"Modulistica della segreteria studenti") e consegnarlo presso la Gestione carriere dell'area del corso di studio, previo appuntamento tramite il servizio Infostudente entro la scadenza fissata per l'immatricolazione.
Si invitano gli studenti a leggere preventivamente il regolamento pubblicato.