Gli studenti già iscritti presso questa Università che all'inizio di un anno accademico intendono interrompere gli studi in un corso di laurea per iscriversi ad un altro corso di laurea, sempre all'interno dell'Università di Brescia, possono effettuare un passaggio di corso.
Le procedure e le regole di passaggio da corsi ad accesso programmato verso corsi di studio ad accesso libero prevedono la presentazione di un modulo cartaceo unitamente a copia della carta di identità da consegnare presso l'Ufficio Immatricolazioni della Segreteria Studenti via S. Faustino 74/b - Brescia aperto dal lun al ven dall 9:30 - alle 11:30 .
Le procedure e le regole di passaggio da corsi ad accesso libero verso corsi ad accesso libero prevedono la procedura online di passaggio di corso
Sono ad accesso libero i corsi di studio ai quali è possibile iscriversi senza dover superare prove a carattere selettivo.
A partire dal 1 agosto 2020 sino al 15 ottobre 2020, gli studenti che sono in regola con i versamenti delle tasse universitarie possono chiedere il passaggio da un corso di studio ad un altro corso TRIENNALE ad accesso libero.
Lo studente interessato:
ATTENZIONE! Dal momento in cui INOLTRA la domanda on line di passaggio di corso, lo studente NON può più sostenere esami del corso di studio di provenienza. Lo studente può considerarsi iscritto a tutti gli effetti al corso di destinazione. Tuttavia non potrà sostenere esami del nuovo corso di studi sino a quando l'organo accademico competente non avrà deliberato riguardo all'eventuale riconoscimento di esami della carriera pregressa, all'anno di ammissione e al piano di studi assegnato.
La convalida degli esami sostenuti nella carriera pregressa è deliberata dal Consiglio di Corso di Studio Aggregato (CCSA) competente, senza che lo studente debba presentare alcuna richiesta scritta oltre alla domanda di passaggio di corso già inoltrata.
Per avere informazioni e chiarimenti riguardo all’anno di corso di ammissione, agli esami e ai cfu riconosciuti, alla definizione del piano studi, lo studente dovrà fare riferimento alla Commissione di docenti istituita appositamente dal CCSA presso il Dipartimento competente per quel corso di laurea.
Le procedure sopra descritte non riguardano i passaggi ai Corsi di laurea magistrale di Giurisprudenza, Economia e di Ingegneria (corsi di laurea biennali), per i quali è invece prevista una preventiva pre-valutazione dei requisiti curriculari e di personale preparazione.