Per l'A.A. 2020/21 i fogli di congedo devono pervenire
dal 1 agosto 2020 al 15 ottobre 2020
Verranno restituiti i fogli di congedo pervenuti oltre i termini stabiliti e i fogli di congedo degli studenti che non regolarizzeranno il trasferimento entro la fine del mese di marzo dell'anno successivo.
Lo studente proveniente da un altro Ateneo che intende proseguire gli studi presso questa Università in uno dei corsi di Ingegneria deve:
La convalida degli esami sostenuti nella carriera pregressa è deliberata dal Consiglio di Corso di Studio Aggregato (CCSA) competente, senza che lo studente debba presentare alcuna specifica richiesta scritta.
Per avere informazioni e chiarimenti riguardo all’anno di corso di ammissione, agli esami e ai cfu riconosciuti, alla definizione del piano studi, lo studente dovrà fare riferimento alla Commissione di docenti istituita appositamente dal CCSA presso il Dipartimento competente per quel corso di laurea.
Lo studente proveniente da altro Ateneo che intende iscriversi presso questa Università ad un anno successivo al primo del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura (classe LM-4) deve attenersi alle condizioni e ai requisiti, nonché alle procedure e scadenze indicate dal Bando (pubblicato prima dell'inizio di ogni anno accademico) che disciplina i trasferimenti in ingresso a questo corso di laurea (si veda la pagina "Bandi per trasferimenti ai corsi di laurea e laurea magistrale").
Anche per il riconoscimento degli esami sostenuti e dei cfu acquisiti nella carriera pregressa lo studente deve attenersi a quanto indicato dal suddetto Bando. La definizione dell’anno di corso di iscrizione, la convalida di esami e cfu e l’assegnazione del piano studi competono ad un’apposita Commissione di docenti istituita presso il Dipartimento per la valutazione dei requisiti formativi dei candidati.
L'accesso ai Corsi di laurea magistrale di Ingegneria è subordinato al possesso di specifici requisiti curriculari e di personale preparazione (le informazioni dettagliate sono disponibili alla pagina Corsi di laurea magistrale di Ingegneria). Tali requisiti vengono verificati dal relativo Consiglio di Corso di Studio sulla base della documentazione che ciascun candidato deve inoltrare all'Ufficio Gestione Carriere di Ingegneria, da contattare tramite la e-mail carriere.ingegneria@unibs.it.
A seguito della verifica dei requisiti con esito positivo, lo studente potrà presentare presso l'Università di provenienza la domanda di trasferimento.