L'Università degli Studi di Brescia in convenzione con il Dipartimento HPC di Cineca, fornisce la possibilità di un supporto alla Ricerca costituito dall'utilizzo delle risorse di calcolo nell'applicazione in diverse discipline computazionali ai fini della parallelizzazione, porting, enabling, e scaling-up.
La convenzione in vigore prevede l'utilizzo complessivo di un monte ore su ciascuna delle piattaforme.
Le piattaforme disponibili sono:
Le risorse di clcolo possono essere richieste a blocchi di 10.000 ore.
Ad ogni progetto viene assegnato oltre alle ore di CPU anche uno spazio disco suddiviso in 2 cartelle: $HOME pari a 2 GB e $WORK pari ad un TeraB.
Per potere utilizzare le risorse di calcolo Cineca, è necessario che sia attivato un progetto esecutivo, con un proprio monte ore, cui è associato un Principal Investigator (PI), che può gestire autonomamente le risorse assegnate, anche condividendole con i propri collaboratori. Idealmente si può immaginare una corrispondenza tra progetti esecutivi e progetti di ricerca.
La Segreteria SICT dell'Ateneo, nella referente Chiara Passi, gestirà le richieste, inviate tramite form disponibile alla pagina correlata, e, consultato il Dipartimento HPC, risponderà nel giro di pochi giorni.
Attenzione: verranno prese in considerazione solo le richieste pervenute tramite il form indicato.
A seguito di risposta positiva da parte della Segreteria il Principal Investigator e i collaboratori dovranno registrarsi allo UserDB di CINECA se ancora non vi hanno provveduto.
In alternativa è possibile richiedere in modo diretto ad HPC extra convenzione risorse per progetti specifici.
Il supporto ai servizi di calcolo è accessibile via mail ai contatti riportati a lato, per questioni e problemi relativi all'uso del sistema. Il supporto è disponibile negli orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00 dei giorni feriali.
Di particolare interesse l'attività di formazione che il dipartimento HPC può erogare. Tra i siti correlati l'indicazione dei programmi disponibili.