Il servizio VPN (Virtual Private Network) OpenVPN consente al personale autorizzato (si veda il Regolamento per l'utilizzo dei servizi informatici e di rete tra le pagine correlate) di connettersi alla rete universitaria quando si trova al di fuori della sede (ad esempio a casa) attraverso una connessione cifrata.
Sono supportati sia i sistemi operativi desktop (Windows, Mac, Linux) sia i dispositivi portatili (Android e Apple).
Per utilizzare il servizio è necessario:
Tra Siti correlati sono disponibili le guide che riportano i passi necessari per configurare e attivare la connessione VPN sui propri dispositivi per i principali sistemi operativi.
In caso di assistenza è possibile aprire una chiamata sul sistema di Supporto Informatico (indicato tra le Pagine Correlate)