Il laureato in Sistemi agricoli sostenibili potrà trovare occupazione:
- in imprese agrarie, agroindustriali e zootecniche;
- nell’industria agro-alimentare;
- nell’industria dei prodotti per l'agricoltura
- nella produzione e vendita di mezzi tecnologici;
- nella progettazione, gestione e valorizzazione pubblica (assessorati agricoltura, ambiente e territorio Regionali, Provinciali e Comunali e Servizi Fitosanitari) e privata del territorio (in generale) e del territorio agricolo in particolare (incluse le aree verdi);
- in Enti e Associazioni del settore agricolo coinvolti nella gestione e progettazione di sistemi produttivi convenzionali ed a basso impatto ambientale;
- in aziende dedicate alla distribuzione, al commercio e al marketing di prodotti vegetali ed animali;
- nell'ambito della ricerca in enti pubblici e privati;
- come consulente, perito e certificatore.