Il corso di studio è attivato con il cofinanziamento e il patrocinio della Camera di Commercio di Brescia e della Regione Lombardia.
Tipo di corso di studio: Laurea triennale
Dipartimento: Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Il corso di studio afferisce amministrativamente all'area di Ingegneria.
Classe di laurea: L-25 - Classe delle lauree in Scienze e tecnologie agrarie e forestali
Durata in anni: 3
Crediti: 180
Sede: BRESCIA
Indirizzo: Campus di Ingegneria, via Branze 43, Brescia (Mappa)
Requisiti per l’accesso: Diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Tipo di accesso: Test orientativo
Lingua: Italiano
Metodo di insegnamento: Tradizionale (lezioni in aula, esercitazioni e laboratori, seminari, visite tecniche)
Denominazione in lingua inglese: SUSTAINABLE AGRICULTURAL SYSTEMS
Il corso di laurea in Sistemi agricoli sostenibili ha lo scopo di formare Dottori Agronomi che siano in grado di realizzare nel campo della produzione vegetale e animale soluzioni produttive sostenibili ed efficienti, che puntino anche al miglioramento delle pratiche di gestione delle risorse (suolo, acqua, aria, energia). Questi tecnici sono figure professionali preparate all'uso delle tecnologie e dei metodi avanzati di gestione sostenibile della produzione, che sono attualmente disponibili e che potranno essere sviluppati nel prossimo futuro.
Il corso di laurea in Sistemi agricoli sostenibili persegue un approccio strutturalmente interdisciplinare che valorizza l'integrazione delle conoscenze in funzione della gestione razionale e adattativa dei sistemi produttivi e che interagisce in modo funzionale con il contesto sociale ed economico.
Il percorso di studi fornisce conoscenze che consentono al Laureato di intervenire operativamente nei settori:
Il laureato in Sistemi agricoli sostenibili potrà trovare occupazione, a esempio:
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: