Il Corso di Studi triennale in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica fornisce allo studente una solida preparazione nelle discipline inerenti l’area della Riabilitazione Psichiatrica e della Psichiatria, in un contesto in cui interventi di comprovata efficacia, secondo i principi attuali dell’Evidence Based Medicine (EBM), si affiancano alla creazione ed allo sviluppo di un’alleanza terapeutica indispensabile alla presa in carico di persone affette da patologie mentali.
I diversi metodi di insegnamento proposti promuovono l’acquisizione di competenze professionali di tipo valutativo e tecnico – riabilitative immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Permette di conoscere e di comprendere i principali disturbi legati all’area della Psichiatria e della Riabilitazione Psichiatrica;
Fornisce una solida formazione sulla pianificazione, gestione e valutazione degli interventi di Riabilitazione Psichiatrica, quali, ad esempio, interventi psicoeducativi, interventi cognitivi e cognitivo–comportamentali, interventi incentrati sulle abilità di base e sociali, interventi di tipo “espressivo”, svolti individualmente, in gruppo o con i famigliari degli utenti;
Fornisce un valido approfondimento della psicologia generale, sociale e clinica, nonché delle cosiddette “aree di confine” della Psichiatria, quali la Neuropsichiatria Infantile, i Disturbi legati alle Dipendenze, i Disturbi del Comportamento Alimentare, la Psicogeratria;
Permette di arricchire e completare il bagaglio formativo dello studente attraverso l’inserimento in attività di tirocinio professionalizzanti annuali, all’interno di Strutture deputate alla Riabilitazione Psichiatrica (Comunità Riabilitative, Centri Diurni, Centri di Salute Mentale,ecc).