Il Corso di Laurea di 1° livello in Banca e Finanza si rivolge a coloro che intendono inserirsi professionalmente nel
mondo del credito e della finanza e, in particolare, nell'ambito delle banche, degli altri intermediari finanziari e nella
funzione finanziaria delle imprese industriali e commerciali.
Il Corso fornisce le conoscenze previste negli obiettivi formativi qualificanti della classe di appartenenza,
articolandole in modo interdisciplinare attraverso una solida metodologia di base che valorizza il contributo delle
discipline economiche, di quelle quantitative e di quelle giuridiche a integrazione delle discipline economico -
aziendali.
La caratterizzazione economico - aziendale del percorso formativo e gli obiettivi formativi specifici del Corso si
colgono negli approfondimenti di analisi che fanno riferimento:
- ai principali fenomeni gestionali e di mercato che interessano il settore del credito, delle banche e degli altri
intermediari finanziari;
- alle logiche di allocazione e di investimento finanziario del risparmio;
- alla selezione e all'utilizzo delle informazioni volte a valutare la finanziabilità o meno dei progetti di investimento.
Il percorso formativo consente quindi di approfondire in un'ottica interdisciplinare le problematiche amministrative, organizzative e gestionali degli intermediari finanziari, conferendo competenze professionali che consentono di interpretare i fenomeni monetari e finanziari e di comprendere gli elementi caratterizzanti dei processi produttivi e distributivi delle banche, delle imprese di assicurazione e degli altri intermediari finanziari.
Il corso di laurea, coerentemente con gli obiettivi enunciati, è strutturato in modo tale che su una formazione di base che introduce alla conoscenza teorica e applicata delle discipline afferenti alle aree economica, aziendale, giuridica e quantitativa, si sviluppi una formazione mirata che approfondisce le peculiarità dei profili gestionali delle banche e degli altri intermediari finanziari, la regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari, le metodologie di analisi rilevanti per lo specifico comparto dell'intermediazione finanziaria.
Il contributo delle conoscenze linguistiche di base, completa il percorso formativo del laureato triennale in Banca e
finanza.