Il corso di laurea magistrale in Moneta, Finanza e Risk Management ha l'obiettivo di fornire allo studente una
formazione di livello avanzato per l'esercizio di attività di elevata qualificazione nelle aree della analisi, misurazione,
valutazione e copertura dei rischi derivanti dalle dinamiche dei mercati monetari e finanziari. La laurea magistrale
in Moneta, Finanza e Risk Management offre gli strumenti teorico-interpretativi necessari per affrontare l'analisi e la
gestione dei rischi economici e finanziari che incidono sull'attività delle banche, degli investitori istituzionali e
sull'area finanza delle imprese operanti in settori non finanziari.
Il corso si pone i seguenti obiettivi formativi specifici:
- sviluppare le capacità logiche che consentono di interpretare e comprendere i fenomeni monetari e finanziari
(domestici e internazionali) e i processi di innovazione finanziaria che incidono sulla manifestazione dinamica dei
rischi economici e finanziari;
- ottimizzare le competenze specialistiche funzionali all'analisi in ottica risk adverse del funzionamento e della
performance dei mercati finanziari e del profilo di rischio delle banche, degli investitori istituzionali, degli altri
intermediari finanziari e assicurativi e dell'area finanza delle imprese industriali e commerciali;
- completare una formazione interdisciplinare di carattere economico, quantitativo e aziendale finalizzandola alla
gestione e alla copertura dei rischi che incidono sia sulla attività degli intermediari finanziari e assicurativi e sia
sulle scelte delle imprese non finanziarie.
Il sistematico approccio alla misurazione dei rischi di mercato, dei rischi di credito e di quelli operativi, unitamente
alla valutazione delle performance e al pricing delle attività contrattate sui mercati finanziari, in un'ottica coerente
con le logiche risk management, costituiscono quindi gli ambiti formativi fondamentali della laurea magistrale in
Moneta, Finanza e Risk Management, per il cui raggiungimento si rivela indispensabile acquisire una elevata
padronanza delle più avanzate metodologie teoriche sviluppate al riguardo in ambito economico, quantitativo e
aziendale.