I recettori, ovvero proteine capaci di tradurre un messaggio extracellulare in una risposta da parte della cellula che li esprime, regolano una miriade di processi fisiologici e patologici. Per questa ragione, i recettori e le molecole da essi attivate rappresentano un’importante gruppo di possibili bersagli terapeutici.
1. Caratteristiche generali della trasduzione del segnale
2. Classi di recettori: canali ionici, recettori a sette domini transmembrana, recettori tirosin-chinasici, recettori del sistema immunitario, recettori intracellulari
3. Interazione con i ligandi: specificità, affinità, agonisti, antagonisti, antagonisti funzionali, agonisti parziali
4. Principali vie intracellulari di trasduzione del segnale: MAPK, NF-κB, JAK-STAT, PLCγ
5. La trasduzione del segnale come bersaglio terapeutico