1. Fisica e chimica delle superfici e delle interfacce (dei sistemi a grande interfase). Superfici piane, curve e molto curve.
2. Assorbimento all’interfaccia solido-liquido. L’interfaccia fra biomolecole e solidi inorganici. La corona di proteine. Funzionalizzazione di superfici inorganiche con biomolecole.
3. Trasformazioni di biomolecole confinate su superfici. Nanomeccanica di biomolecole e sistemi supramolecolari: macchine biomolecolari confinate su superfici e sensori nanomeccanici.
4. Biosensori, saggi immunologici a flusso laterale (lateral flow e dipstick).
5. Esplorare e sfruttare la superfice cellulare. Ingegneria tissutale. Incapsulazione di cellule. Organoid-on-a-chip.
6. Microscopia a forza atomica (AFM) e pinzette ottiche.
7. Microscopia ottica ed elettronica e tecniche di scattering (di superfici).
8. Spettroscopia di superfici.