Generalità sulla modellistica.
Come si costruisce un modello matematico: il ruolo della fenomenologia e il ruolo dei dati. Modelli di simulazione e di previsione. Tecniche e strumenti per la simulazione.
Metodi di discretizzazione.
Sistemi dinamici lineari.
Sistemi lineari a tempo continuo e a tempo discreto. Movimento libero e forzato. Equilibrio e analisi di stabilità. Controllabilità e osservabilità. Sintesi del regolatore.
Sistemi dinamici non lineari.
Analisi e simulazione di sistemi non lineari. Punti di equilibrio e analisi di stabilità.
Identificazione di modelli lineari.
Minimi quadrati. Regressione lineare. Modelli a scatola nera.
Modelli decisionali.
Formulazione e classificazione. Problemi di gestione e pianificazione. Sistemi di supporto alle decisioni.