Il corso mira alla descrizione delle procedure sperimentali alla base della misurazione delle principali proprietà meccaniche dei materiali polimerici, con particolare riferimento agli aspetti più propriamente strumentali. Per ciascuna proprietà analizzata si richiameranno anche gli aspetti più propriamente scientifici alla base della sua misurazione.
Più specificatamente, saranno descritte le tecniche sperimentali utilizzate nei laboratori industriali e di ricerca per la valutazione delle proprietà meccaniche dei materiali polimerici, valutate sia in condizioni quasi-statiche al dinamometro universale che in condizioni impattive al pendolo e al dardo cadente. Con riferimento alle prove al dinamometro si esamineranno prove di trazione, compressione e flessione. Con riferimento alle prove di impatto si esamineranno sia prove di impatto non-strumentato che strumentato.
Con riferimento alle proprietà meccaniche, saranno inoltre analizzati i bollettini tecnici di materiali di interesse industriale e saranno presentate le banche dati presso le quali è possibile reperire i bollettini tecnici.
Per alcune proprietà saranno presentate anche le normative di riferimento.
Saranno discussi anche i concetti di base relativi all'analisi statistica dei dati, ed alla loro presentazione.