1. Introduzione al corso (testi consigliati, programma, argomenti, modalità di verifiche dell'apprendimento)
2. Cenni di cinematica del punto
3. Dinamica del punto materiale (Leggi della dinamica)
4. Cinematica del corpo rigido (Tipi di moto, centro di istantanea rotazione, composizione vettoriale)
5. Geometria delle masse
6. Dinamica del corpo rigido
7. Cinematica relativa
8. Attrito e resistenze
9. Sistemi articolati e sistemi a camma
10. Dinamica di una macchina
11. Il motore
12. La trasmissione
13. L'utilizzatore
14. Il teorema delle potenze
15. Il regime transitorio, assoluto, periodico
16. Cenni su componenti meccanici (trasmissioni a cinghia, ruote di frizione, ruote dentate)
17. Cenni su vibrazioni meccaniche
Tutti gli argomenti suddetti verranno affrontati dal punto di vista teorico, con esemplificazioni elementari, con la presentazione di casi di studio tratti da casi concreti.