1. Numeri di macchina.
Rappresentazione dei numeri.
Overflow, underflow e precisione di macchina.
2. Elementi di grafica.
Rappresentazione di funzioni di una o due variabili.
3. Elementi di programmazione.
Istruzioni di controllo.
Cicli.
Programmi di tipo script e function.
4. Algebra lineare numerica.
Array (vettori, matrici) e operazioni.
Risoluzione di sistemi lineari.
Calcolo di autovalori ed autovettori.
5. Approssimazione di funzioni e di dati.
Interpolazione polinomiale.
Spline.
Minimi quadrati lineari.
6. Processi iterativi
Iterazioni di punto fisso.
Ricerca degli zeri di funzione reale di variabile reale.