Titolo 1: Cos’e la Sociologia
Argomento
Definizioni teoriche
La nascita della sociologia
La differenziazione nel settore delle Scienze Umane
Titolo 2 Le teorie sociologiche
Argomenti
Le prime teorie: Auguste COMTE, Emile DURKEIM, Max WEBER
La teoria Funzionalista
La teoria Struttural-funzionalista o neo strutturalista di Talcott PARSONS
La teoria della società di Niklas LHUMANN
La teoria del Conflitto
La teoria dell’Azione Sociale
La teoria del’Interazionismo Simbolico
La teoria del Controllo Sociale
La teoria della Stratificazione e della struttura sociale di classe
Le teorie dell’Organizzazione sociale
Titolo 3 Istituzioni di Sociologia
Argomenti
Cultura e società
Interazione sociale e vita quotidiana
Genere e sessualità
Famiglie
Devianza e criminalità
Razze etnie, migrazioni
Stratificazioni, classi, diseguaglianza
Le organizzazioni moderne
Mass media e comunicazione
La società liquida: Zygmunt BAUMANN
Società dello spettacolo, degli oggetti, dell’estetica: la sociologia francese nelle teorie di Jean BAUDRILLARD, Pierre BORDIEU, Guy DEBORD
Titolo 4 Elementi di Sociologia
Argomenti
Il modello di sistema
Elementi del modello sistemico
Le parti del sistema
L’organizzazione del sistema
I confini del sistema
Sistema aperto e sistema chiuso
Il sistema della cultura
Nozione di cultura
Le parti della cultura: valori, norme, usi, costumi e pratiche sociali
Le parti della cultura: le cognizioni
Le parti della cultura: gli affetti
Le parti della cultura: i segni
Le parti della cultura: capacità, abilità, tecniche del corpo
La cultura materiale
Cultura e istinto. Il simbolismo nella cultura
L’integrazione nei sistemi simbolici
Il rapporto sistema sociale-cultura
Il relativismo culturale
Il sistema sociale
L’azione sociale
Operare nel controllo sociale: coscienza collettiva e coscienza individuale
Conformità, devianza, varianza
Il controllo sociale
Il controllo sociale: le sanzioni
Il controllo sociale: i meccanismi processuali
Il controllo sociale: i meccanismi istituzionali
Il controllo sociale: le iniziative anticipatorie
Fonti di integrazione nei sistemi sociali
Il problema dell’autonomia dell’individuo
Il sistema familiare
Sotto lo stesso tetto: definizione, sviluppo e mutamenti del sistema famiglia
Il ciclo di vita della famiglia
Crisi del sistema familiare
Sistema familiare, Servizi e risorse: i servizi per la tutela minorile e la mediazione familiare
Il sistema di personalità
L’interiorizzazione delle norme e delle sanzioni. Il sistema di personalità
Parti della personalità. Id, Ego, Superego. L’inconscio
Lo sviluppo psicosessuale
Due meccanismi di sviluppo: identificazione e dislocazione
Il simbolismo nella personalità
I meccanismi di difesa
Titolo 5 Elementi di Sociologia Clinica
Argomenti
La sociologia clinica: teorie, nascita, sviluppo
La sociologia ed il modello clinico
Sociologia clinica e psichiatria sociale
L’obiettivo della sociologia clinica
Socioterapia e processi clinici