ANATOMIA GENERALE
Organizzazione del corpo umano.
Definizione di organi, apparati, sistemi.
Piani di simmetria.
Regioni corporee e principali linee di riferimento.
APPARATO LOCOMOTORE
Caratteri organolettici e morfologia di ossa e muscoli.
Classificazione delle articolazioni.
APPARATO CIRCOLATORIO SANGUIFERO
Caratteristiche strutturali di arterie, vene, capillari.
Organizzazione generale della piccola e grande circolazione, della circolazione linfatica e degli organi linfoidi.
Il cuore: morfologia interna ed esterna, le valvole cardiache, l'apparato di conduzione, il pericardio.
APPARATO DIGERENTE
Organizzazione generale e composizione organica dell'apparato digerente. Organizzazione strutturale del tubo digerente. Il fegato: morfologia e organizzazione strutturale. Il pancreas: morfologia e organizzazione strutturale.
APPARATO RESPIRATORIO
Organizzazione generale e composizione organica dell'apparato respiratorio. I polmoni, morfologia e organizzazione strutturale. Le pleure.
APPARATO UROGENITALE
Organizzazione generale e composizione organica dell'apparato urogenitale. Il rene, morfologia e organizzazione strutturale.
APPARATO ENDOCRINO
Organizzazione generale dell'apparato endocrino e delle ghiandole endocrine.