La neuropsicologia si caratterizza per il suo obiettivo di studiare i processi cognitivi e comportamentali correlandoli con i meccanismi anatomo-funzionali che ne sottendono il funzionamento. Ci si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.
L’obiettivo principale del Corso è quello di fornire le competenze e gli strumenti personali per lavorare, offrendo una panoramica teorica generale della neuropsicologia e dei principali disturbi neuropsicologici e neurocomportamentali, ma soprattutto dedicando un ampio spazio all’acquisizione di competenze pratiche al fine:
• di fornire strumenti pratici per poter operare professionalmente sulle più diffuse problematiche neuropsicologiche (disturbi della memoria, attenzione, funzioni esecutive etc.)
• di imparare a somministrare i test cognitivi e comportamentali scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in Italia,
• eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi,