-Definizione di abilità:livelli di funzionamento (abilità e non abilità,esempi ed esercitazione)
-Interazione ambiente /individuo
-Definizione e differenze tra: remissione, stabilizzazione, ripresa
-Principali categorie di abilità, scomposizione in componenti elementari (esempi ed esercitazioni)
-Il processo riabilitativo e di cambiamento: valutazione, pianificazione, attuazione
-Precontemplazione,contemplazione, preparazione, azione, mantenimento
-Ostacoli, difficoltà, identificazione di barriere
-Il supporto nel processo di motivazione al cambiamento
-I metodi di insegnamento delle abilità: Social Skills Training
-Programmare l’uso dell’abilità (in ambiente reale): fasi per sviluppare un programma