ANATOMIA GENERALE
Suddivisione del corpo umano in regioni. Piani anatomici e cavità corporee.
Termini di posizione e di movimento.
Struttura degli organi cavi e parenchimatosi.
Definizione di apparato e sistema.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Organizzazione generale del sistema circolatorio sanguifero.
Cuore: topografia; conformazione esterna ed interna; vascolarizzazione.
Pericardio. Sistema di conduzione del cuore.
Grande circolazione: suddivisione, decorso e rami principali dell'aorta, decorso e rami principali della vena cava superiore e della vena cava inferiore.
Piccola circolazione: arterie e vene polmonari.
Organizzazione del sistema circolatorio linfatico. Dotto toracico e topografia dei principali vasi linfatici e linfocentri; organizzazione generale degli organi linfatici (timo, linfonodi e milza).
APPARATO RESPIRATORIO
Organizzazione generale dell'apparato. Trachea e polmoni: conformazione esterna ed interna, rapporti e vascolarizzazione. Organizzazione strutturale dei polmoni e barriera aria sangue.
Pleure: visione d'insieme dei foglietti pleurici e loro caratteristiche strutturali.
APPARATO URINARIO
Organizzazione generale dell'apparato urinario. Reni: topografia, conformazione esterna ed interna, rapporti e vascolarizzazione.
Visione d'insieme delle vie urinarie: pelvi renale, ureteri, vescica e uretra.
SISTEMA ENDOCRINO: ipofisi ed organizzazione generale degli organi endocrini.