La storia della chirurgia
Principi di chirurgia generale: antisepsi, materiali, fattori di rischio, tecniche chirurgiche, tecniche di sutura, complicanze post-operatorie.
Valutazione del rischio operatorio.
Le patologie dell'esofago.
Infezione da Helicobacter pylori e patologie correlate.
Ulcera peptica.
Neoplasie gastriche.
Risultati della chirurgia generale e condizioni nutrizionali: identificazione pazienti a rischio di malnutrizione, valutazione stato nutrizionale, nutrizione artificiale parenterale e enterale.
Principi di oncologia clinica.
Chirurgia oncologica: tecniche di demolizione e di ricostruzione con particolare riferimento alle patologie dell'esofago, dello stomaco e del pancreas.