Conoscere le principali e più avanzate applicazioni per l'attività fisica adattata in condizioni di disabilità motoria.
Conoscere i principi di funzionamento di alcuni esempi applicativi (es. cammino con esoscheletro robotizzato, cammino in sospensione, stimolazione funzionale).