Il corso è rivolto a studenti di ingegneria che abbiano già conseguito i prerequisiti di teoria della probabilità e statistica, e di segnali e sistemi. Il corso definisce le basi teoriche che sono i fondamenti della teoria dell'informazione e delle comunicazioni. Copre sia la teoria dei segnali deterministici sia quella dei segnali stocastici. Definisce i principi di analisi tempo-frequenza e di elaborazione dei processi stocastici. Caratterizza dettagliatamente la quantizzazione e le modulazione analogiche.