This course’s goal is to provide students with the fundamentals on how to design secure networks and how to understand if an existing security technology works or not. This course is not meant to give students details on how to hack other people’s networks!
Il corso introduce il tema della sicurezza nelle moderne reti di telecomunicazioni, descrivendo sia dal punto di vista teorico che pratico/applicativo i principali algoritmi e meccanismi che garantiscono proprietà fondamentali come la confidenzialità e l'integrità delle informazioni trasmesse. La prima parte del corso è focalizzata sui sistemi crittografici a chiave privata e chiave pubblica. La seconda parte introduce i protocolli di sicurezza sia per reti a pacchetto che reti mobili. Più del 30% del corso verrà svolto in laboratorio dove gli studenti avranno la possibilità di configurare e testare molti dei protocolli visti a lezione.
Introduzione alla crittografia: teoria, algoritmi, protocolli
- Crittografia simmetrica
- Crittografia a chiave pubblica
- Hash e funzioni di MAC
- Protocolli crittografici: applicazione alle reti
Network security: protocolli
- Autenticazione: crypto/non-crypto
- Protocolli per la sicurezza: IPSec, SSL/TLS
- Sicurezza nelle reti cellulari: GSM, UMTS
- Sicurezza nelle reti cablate/wireless
- Livello applicativo (in breve)
Network security: architetture e modelli
- Firewall, NIDS
Laboratorio
- Esercizi pratici sulla sicurezza di rete
- Entità di certificazione
- Sicurezza nelle reti 802.3 e 802.11
A.J. Menezes, P.C. van Oorschot and S.A. Vanstone, "Handbook of Applied Cryptography", CRC Press, Fifth Printing, 2001.
W. Stallings, “Cryptography and Network Security”, Prentice Hall, Fourth Printing, 2006.
Il docente utilizzerà durante le lezioni di teoria le slide che potranno essere scaricate dal sito principale del corso (Comunità Didattiche). Nei laboratori gli studenti verranno guidati attraverso appositi tutorial e configureranno apparati e macchine virtuali con cui testare protocolli per la sicurezza.
Esame orale con l'eventuale discussione di un progetto/elaborato facoltativo.