L’obiettivo del corso è quello di introdurre lo studente alle problematiche relative all’utilizzo di sensori per l’acquisizione e la misura di specifici segnali biomedici e al funzionamento di strumentazione elettronica dedicata all’ambito biomedico, ponendo particolare attenzione alle applicazioni health e fitness/wellness. Il corso mira in particolare a descrivere le principali tipologie di segnali biomedici analizzabili con le corrispondenti caratteristiche, i sensori “classici” e “smart” con indicazione dei principi di funzionamento, le problematiche di progettazione e di caratterizzazione della strumentazione, lo stato dell'arte e le prospettive di sviluppi futuri. Specifico interesse verrà rivolto all’acquisizione di segnali biopotenziali (EMG, ECG, EEG) e del movimento umano. Ulteriore attenzione verrà data alle problematiche di interazione tra apparecchiatura elettromedicale e corpo umano e di sicurezza. Al termine del corso lo studente potrà pertanto riportare buona conoscenza delle possibili metodologie di misura più attuali associate alle più recenti applicazioni biomediche orientate agli ambiti della salute e del benessere.