-Sommario e Sintesi dei meccanismi di regolazione d’espressione genica spazio-temporale nello sviluppo dello zigote ad organismo neonato ed adulto e nei processi di differenziamento
-Conoscenza dell’esperimento di Gurdon e della pecora Dolly
-Meccanismi di regolazione d’espressione genica mediati da microRNA e da metilazione del DNA
-Sintesi dei concetti di ereditarietà genetica ed ereditarietà epigenetica
-Conoscenza delle basi biologiche e genetiche dello sviluppo del dente
-Conoscenza della struttura e funzione, processo di formazione delle matrici extracellulari presenti nel dente: dentina e smalto
-Biologia delle cellule staminali, embrionali ed adulte, biologia delle iPSC
-Basi biologiche della medicina rigenerativa per l’ingegneria tessutale del dente
-Conoscenza delle caratteristiche cliniche e del difetto molecolare di alcune malattie genetiche che colpiscono l’apparato stomatognatico: hypodontia, displasia ectodermica anidrotica, dentinogenesi imperfecta associata ad osteogenesi, dentinogenesi imperfecta senza osteogenesi imperfecta, amelogenesi imperfecta.
-integrazione dei contenuti svolti durante l’intero corso integrato di Biologia Applicata costituito di tre moduli, Biologia Applicata I, Genetica Generale e Molecolare. Biologia e Genetica Applicata All’Odontoiatria.