Introduzione alla Patologia Clinica: organizzazione del laboratorio. Principi di analisi e interpretazione dei risultati di laboratorio.
Variabilità pre-analitica, analitica e biologica.
Laboratorio di ematologia: ematopoiesi, significto diagnostico di aspirato e biopsia midollare, esame emocromocitometrico, principali patologie eritrocitarie e leucocitarie.
Fisipatologia e significato diagnostico di lipidi e lipoproteine. Profilo lipidico e rischio cardiovascolare.
Biomarcatori di infarto del miocardio e scompenso cardiaco.
Proteine sieriche.
Coagulazione e fibrinolisi.
Marcatori tumorali.
Valutazione di laboratorio dell'immunità umorale e cellulare.