- Illustrazione del corso e spiegazione sommaria di alcuni documenti che verranno trattati nel corso.
- Il ciclo di vita di un progetto. Fase di ideazione, pianificazione, realizzazione e chiusura del progetto. Illustrazione del grafico legato alle singole fasi.
- Organismi normativi nazionali ed internazionali che regolano il progetto. Formato UNI dei disegni ed illustrazione del cartiglio. Visione di un cartiglio di un progetto e spiegazione dello stesso.
- Scale grafiche di rappresentazione (di riduzione, ingrandimento e naturale).
- Principi di designazione di elementi e parti degli edifici.
- Simbologia, terminologia e convenzioni di rappresentazione (linee, tipi e spessori, quote, tipi e sistemi).
- Gli attori del processo edilizio.
- Spiegazione di piante, sezioni e prospetti.
- Fasi di elaborazione del progetto e redazione dello stesso.
- Contenuti normativi dalla Legge Merloni ad oggi.
- Il ruolo del R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento).
- Il D.P.P. (Documento Preliminare alla Progettazione); contenuti dello stesso ed illustrazione di un modello.
- I documenti del progetto definitivo.
- I documenti del progetto esecutivo; illustrazione e spiegazione dei seguenti documenti: relazione generale, relazioni specialistiche, elaborati grafici, calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti, piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti, computo metrico estimativo, quadro economico, cronoprogramma, elenco dei prezzi unitari, capitolato speciale d'appalto, piano di sicurezza e coordinamento, piano operativo di sicurezza. Visione di documenti progettuali emessi dal docente.
- La verifica e validazione di ogni grado progettuale.